Quali sono i redditi diversi di lavoro dipendente e di pensione che possono essere inseriti nel 730?
Gli altri redditi, oltre i redditi di lavoro dipendente e di pensione, che possono essere inseriti nel 730 e che sono i più comuni sono:
- Il lavoro autonomo occasionale e altre prestazioni occasionali come ad esempio i compensi per attività sportive dilettantistiche;
- particolari redditi di immobili ad esempio gli incassi di affitto da B&B;
- varie tipologie di redditi di capitale.
Il quadro D si compone precisamente dei righi:
- D1 - Utili ed altri proventi equiparati
- D2 - Altri redditi di capitale
- D3 - redditi da attività assimilate al lavoro autonomo
- D4 - redditi diversi
- D5 - redditi da attività occasionale
- D6 - redditi percepiti da eredi e legatari
- D7 - imposte e oneri rimborsati e altri redditi soggetti a tassazione separata.
Novità a partire dall'anno 2019 al rigo D5 codice 5 vanno dichiarati i compensi derivanti dall'attività di lezioni private e ripetizioni, non esercitata abitualmente , svolta dai docenti titolari di cattedra di ogni ordine e grado.