Si può compilare il modello 730 senza avere un datore di lavoro?
Si può compilare il modello 730 senza datore di lavoro (sostituto d'imposta) solo se si ha percepito dei redditi di lavoro dipendenti, di pensione, e/o alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e se non si ha più un datore di lavoro che possa liquidare il rimborso.
NOVITA' a partire dal 2020 anche gli eredi di persone decedute possono presentare il modello 730 senza sostituto.
Chi provvederà al rimborso risultante dalla detrazione/deduzione delle spese sostenute l'anno precedente sarà l'Agenzia delle Entrate, a cui bisognerà comunicare il proprio conto corrente bancario.
Se il contribuente non ha fornito le informazioni riguardanti il conto corrente il rimborso verrà erogato a seconda della somma da riscuotere:
- il contribuente riceve un invito a presentarsi presso qualsiasi ufficio postale per riscuotere importi inferiori a euro 1.000;
- viene emesso un vaglia cambiario della Banca d'Italia per importi superiori a euro 1.000.
I rimborsi inferiori a euro 12 non vengono erogati.
In caso di un debito di imposte invece, sarà il contribuente a provvedere, attraverso il modello F24, al pagamento, entro la scadenza ordinaria del saldo e in presenza di acconti bisogna ricordarsi il 30 di novembre della scadenza del secondo o unico acconto.
ESEMPIO DI COMPILAZIONE: